Cosa possiamo fare per te? info@clinitestsrl.it 0735.659972 348.7238147
Cosa possiamo fare per te? laboratorio@villaverdefermo.it 0734 223347
Villa Verde Lab
  • Home
  • Chi Siamo
  • Esami
  • Staff Medico
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Esami
  • Staff Medico
  • Contatti

PEPTIDE C

Villa Verde Lab > Esami A-Z > PEPTIDE C

SIGNIFICATO CLINICO
Il peptide C deriva dalla degradazione della proinsulina all’interno delle cellule β pancreatiche. Una volta avvenuta tale degradazione, vengono immesse nel circolo portale quantità equimolari di insulina e di peptide C. Il vantaggio della determinazione del peptide C rispetto a quella della insulina consiste nel fatto che il primo riflette in una maniera più soddisfacente il reale stato della secrezione delle cellule β del pancreas. Infatti l’insulina, una volta immessa nel circolo portale, viene catturata per più del 50% al primo passaggio, dal fegato e subisce inoltre un significativo “uptake” da parte dei tessuti bersaglio. Il tasso insulinemico non riflette quindi in maniera del tutto accurata la funzione endocrina delle cellule β del pancreas.

Il peptide C viene invece captato solo in minima parte dal fegato (10% circa) ed un ulteriore vantaggio è assicurato dalla emivita, almeno doppia, rispetto a quella della insulina, con conseguente maggiore stabilità dei livelli sierici. La maggior parte del peptide C circolante è degradata nel rene ed è parzialmente escreta nelle urine.

Il peptide C è aumentato nelle seguenti condizioni: insulinoma, insufficienza renale, diabete non insulino dipendente (tipo II), ingestione di ipoglicemizzanti orali.

Il peptide C è diminuito nelle seguenti condizioni: ipoglicemia factitia da somministrazione di insulina, pancreatectomia radicale, diabete insulino dipendente (tipo I).

INDICAZIONI CLINICHE
Nel siero, il dosaggio riveste una particolare utilità nella valutazione della funzione residua delle cellule β in pazienti diabetici trattati con insulina esogena. In questi casi, infatti, il dosaggio dell’insulina sierica risulta non praticabile per la costante presenza nel siero dei diabetici di anticorpi anti-insulina che rendono impossibile la valutazione dell’insulina. Nelle urine delle 24 ore, il dosaggio è utile quando è necessario valutare in continuo la funzionalità delle cellule beta.

TIPO DI CAMPIONE
Il paziente si deve sottoporre ad un prelievo di sangue e/o urina.

PREPARAZIONE
E’ necessario osservare un digiuno di almeno 8 ore, è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua. Nel caso di dosaggio su urina eseguire una raccolta urine delle 24h.

VALORI DI RIFERIMENTO
Siero:
Femmine: 0.90 – 4.00 ng/mL
Maschi: 0.90 – 4.00 ng/mL
Urine 24h:
Femmine: 30-180 microgr./24H
Maschi: 30-180 microgr./24H

NOTE
Aumenti del Peptide C possono essere causati da clorochina e contraccettivi orali.

VILLA VERDE LAB

Via Ottorino Respighi, 53 
63900 Fermo

0734 223347

laboratorio@villaverdefermo.it

https://www.laboratoriovillaverde.it

©2018 Villa Verde Lab - Tutti i diritti riservati • P.IVA/C.F. 01621120441 • Privacy Policy